Liberazioni

Liberazioni

Rivista di critica antispecista

  • In Primo Piano
  • La rivista
    • Numeri pubblicati
    • La redazione
    • Dove trovare Liberazioni
    • Abbonamenti
  • Archivio
    • Articoli pubblicati
    • Multimedia
  • Contatti
  • In rete

Liberazioni n. 30

Pubblicato il 13 Ottobre 20196 Marzo 2020 di redazione
Categoria:numeri pubblicati
Taganarchismo, antispecismo, arte e animali, cinema, corpi scomposti, epistemologia, Federica Timeto, intersezionalità, liberazionismo, Marco Tabacchini, Mariano Croce, parola, post-metafisica, psicoanalisi, rodrigo codermatz, sacrificio

Liberazioni – Rivista di critica antispecista
Anno VIII / n. 30 / Autunno 2017

download pdf

Editoriale

Trenta con l’ode (download)

Officina della teoria

Benedetta Piazzesi
La conoscenza degli animali. Appunti per un antispecismo epistemologico

Massimo Filippi
Specchi di Narciso. Riflessioni/note per un antispecismo in-naturale

Marco Tabacchini
Dall’albero al corallo. Antispecismo e anarchia

Antonio Volpe
Contributi a un dibattito per un antispecismo post-metafisico

Territori delle pratiche

feminoska
Sistah Animal. L’intrinseca intersezionalità dell’antispecismo

Alessandra Galbiati
Le opere e gli animali (download)

Aldo Sottofattori
Antispecismo, liberazionismo e accesso alla sfera pubblica

Tracce e attraversamenti

Gianfranco Mormino
Il sacrificio cruento come tecnica di problem-solving

Mariano Croce
«Non essere nata animale è una mia segreta nostalgia». Sul dominio della parola

Emilio Maggio
Che cosa c’entra il cinema con l’antispecismo?

Rodrigo Codermatz
Antispecismo e psicoanalisi

Federica Timeto
Zone di contatto: performance transpeciste e transgenere fra arte e scienza

Luigia Marturano
Ricomporre i corpi scomposti

Liberazioni n. 30

Info sull'autore

redazione

Facebook
Facebook
fb-share-icon

Cerca nel sito

Syllabus

La Palestina e la questione animale

Un syllabus in costruzione - 23/11/2023
Compilato da Federica Timeto

Clicca qui>>

In evidenza

  • Liberazioni n. 60
  • Liberazioni n. 59
  • Liberazioni n. 58
  • Liberazioni n. 57
  • Liberazioni n. 56

Scrivici

Per comunicazioni, informazioni, abbonamenti, scrivere a:
redazione.liberazioni@gmail.com
.
Grazie.
La redazione

Come abbonarsi

  • Scaricare il modulo di sottoscrizione al nuovo abbonamento: download>>
  • Compilarlo in ogni sua parte e firmare
  • Allegare il bollettino attestante l’avvenuto pagamento
  • Inviare il modulo, tramite e-mail, a: redazione.liberazioni@gmail.com

Per maggiori info, cliccare qui>>

Norme redazionali per lə autorə

Per l’invio degli articoli, si prega di attenersi alle norme redazionali della rivista.

Clicca qui

Dove trovare la rivista

Per l'elenco completo di distributori e punti vendita in Italia: cliccare qui>>

Parole chiave

aldo sottofattori alessandra galbiati antispecismo antonio volpe antropocentrismo antropologia benedetta piazzesi Bianca Nogara Notarianni bioviolenza cani capitalismo Carlo Salzani carne felice Chiara Stefanoni cinema colonialismo dario martinelli davide majocchi destre ecofemminismo emilio maggio Federica Timeto femminismo filippo trasatti francesco aloe giorgio losi immagini judith butler liberazione animale luigia marturano marco maurizi marco reggio massimo filippi michel foucault razzismo resistenza animale rodrigo codermatz sperimentazione animale tamara sandrin Teodora Mastrototaro Teresa Masini umanismo veganismo vivisezione zoo

Liberazioni Rivista di Critica Antispecista | ISSN 1825-6465

invia
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok